035.413.94.94 info@231control.it

SERVIZI MODELLO 231

MODELLO ORGANIZZATIVO E CODICE ETICO

modello 231 control consulenza aziendaleSi ritiene che nell’Ente vi debba essere un unico modello organizzativo che sappia rispondere sia alle esigenze lavorative aziendali che ai dettami richiesti dalle norme di legge. Pertanto, la Ns. attività è…

MAPPATURA PROCEDURE

mappatura procedure modello 231 control consulenza aziendaleVerrà svolta un’attività di consulenza per individuare le attività che possono essere sensibili rispetto al contesto del D.Lgs. 231, con particolare attenzione a quelle che determinano potenziali reati nei confronti…

DEFINIZIONE PROTOCOLLI OPERATIVI

definizione protocolli operativi modello 231 control consulenza aziendale A seguito della predisposizione del Modello Organizzativo, viene identificata la necessità di predisporre dei Protocolli Operativi di dettaglio che vadano a costituire tutti gli obblighi operativi che…

ISTITUZIONE DELL’ODV

istituzione organismo vigilanza 231 control consulenza aziendaleIn attuazione di quanto previsto dal D.Lgs. 231, si procederà all’istituzione dell’Organismo di Vigilanza, nonché alla redazione del regolamento di funzionamento dell’Organismo stesso…

PRESIDENTE E COMPONENTE ODV

composizione organismo vigilanza 231 control consulenza aziendaleCome specificato nella pagina dell’Organismo di Vigilanza, L’art. 6, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 231/01 prevede che “il compito di vigilare sul funzionamento, l’osservanza e l’aggiornamento dei Modelli..

FORMAZIONE

formazione modello 231 control consulenza aziendale Per poter far recepire al personale di direzione ed ai dipendenti la norma di riferimento, il Codice Etico, il Modello organizzativo, i Protocolli Operativi, la funzione dell’Organismo di Vigilanza sarà…

RICHIEDICI UN PREVENTIVO

BLOG & NEWS

Il decreto di attuazione della Direttiva PIF: le novità

Il decreto di attuazione della Direttiva PIF: le novità

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 14 luglio 2020, n. 75 di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371 (la c.d. Direttiva PIF) relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale.

D.Lgs. 231/2001: Responsabilita’ amministrativa dell’Ente

D.Lgs. 231/2001: Responsabilita’ amministrativa dell’Ente

Il D.Lgs. 231/2001 introduce la responsabilità amministrativa per società, enti e organizzazioni, con o senza personalità giuridica in previsione di reati posti in essere da Amministratori, Dirigenti e/o Dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’azienda stessa.

L’Organismo di Vigilanza (ODV) e il Data Protection Officer (DPO)

L’Organismo di Vigilanza (ODV) e il Data Protection Officer (DPO)

È importante definire correttamente la relazione che intercorre tra il DPO e l’O.D.V., identificando i ruoli e le competenze di queste due figure all’interno della struttura organizzativa e gestionale dell’azienda per evitare possibili conflitti di interesse.

231control

CONTATTI

   Bergamo, Passaggio Don Seghezzi, 2 – 24122 BG
  035.413.94.94 
 info@231control.it

ORARI: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 – 13:00 I 14:00 alle 18:00